La valutazione momentanea ecologica nella ricerca psicologica e comportamentale / Ecological momentary assessment in psychological and behavioural research
Prof. Emanuele Preti, professore associato di psicologia clinica, università degli studi di Milano-Bicocca, dove insegna Psicopatologia, Psicoterapia, Disturbi della personalità e Experimental Clinical Psychology. Presso il Dipartimento di Psicologia dirige il Laboratorio di Psicologia Clinica Sperimentale ed è membro del centro dipartimentale BiCApP (Bicocca Center for Applied Psychology).
Nei diary studies (chiamati anche experience sampling method – ESM - o ecological momentary assessment o ambulatory assessment), le persone forniscono resoconti frequenti sugli eventi e le esperienze della loro vita quotidiana. Negli ultimi anni la ricerca psicologica ha sempre più utilizzato tali metodi per studiare il comportamento e l’esperienza umana. Questi metodi catturano i dettagli dell'esperienza in un modo che non è possibile utilizzando i disegni di ricerca tradizionali. Un vantaggio fondamentale dei diary studies consiste nell'esame degli eventi e delle esperienze riportati nel loro contesto naturale e spontaneo, con la possibilità di raccogliere informazioni complementari a quelle ottenibili con disegni di ricerca più tradizionali. I diary studies includono, tra gli altri, campionamento dell'esperienza in base al tempo (time-contingent) o all'evento (event-contingent), campionamento comportamentale, campionamento dell'attività, campionamento neuroendocrino e campionamento fisiologico. Esaminerò alcuni dei vantaggi dell'utilizzo di ESM, alcuni esempi di ciò che può essere studiato in diversi domini, alcuni problemi a cui si dovrebbe prestare attenzione quando si costruisce uno studio di questo tipo, nonché alcuni degli strumenti (software / app) disponibili.