Sezione di Geologia Planetaria - Attività
La Sezione di Geologia Planetaria (SGP) è una sezione della Società Geologica Italiana (SGI) nata nel 2006 allo scopo di:
- favorire il coordinamento delle ricerche in tutti i campi afferenti alla Geologia Planetaria, favorendo le collaborazioni e le sinergie tra i ricercatori italiani e non, di questa disciplina;
- coordinare sforzi congiunti che mirino ad individuare obiettivi di ricerca comuni in ambito di missioni per l’esplorazione del sistema solare in essere e future, per poter rappresentare gli interessi della Geologia Planetaria Italiana presso le sedi opportune;
- adoperarsi per migliorare le condizioni dell'insegnamento e della formazione nel campo della Geologia Planetaria e per affermarne le valenze didattiche, educative e professionali, anche mediante l'organizzazione di scuole e di corsi di aggiornamento, di vario livello;
- promuovere azioni per facilitare il riconoscimento e la valorizzazione delle tematiche di geologia planetaria nei diversi ambiti scientifici;
- svolgere attività di comunicazione e divulgazione scientifica rivolte al grande pubblico e alle scuole al fine di aumentare la visibilità della disciplina e stimolare nei giovani l’interesse per le scienze Planetarie;
- coordinare le relazioni e attività con le altre sezioni della Società Geologica Italiana e i loro afferenti.
Per iscriversi alla Sezione di Geologia Planetaria è necessario essere soci della SGI (link).
Secondo quanto stabilito dall’art.4 del Regolamento della Società Geologica Italiana (modifica del 4/3/2016), la Sezione può avere affiliati esterni non iscritti alla SGI, i quali però non possono usufruire dei benefici e diritti dei Soci SGI. ll numero di affiliati esterni non può comunque superare il 30% dei membri SGI iscritti alla Sezione e verrà data priorità agli iscritti a società associate alla SGI.
La richiesta di affiliazione da parte di esterni può essere formulata inviando una mail alla casella di posta elettronica della Sezione geologia.planetaria@socgeol.it.
La Sezione può concedere il patrocinio per l’organizzazione di corsi brevi, seminari, dedicati alla geologia della Terra e dei Pianeti e più in generale alle Scienze Planetarie. Le richieste devono essere inviate alla mail geologia.planetaria@socgeol.it.