25 Aprile 2024 "Grimoaldo dal ducato friulano al regno". Convegno Internazionale di Studio. Per il DiSPuTer partecipano la prof.ssa Maria Carla Somma e il prof. Vasco La Salvia

29 Aprile 2024

 

Maria Carla Somma docente di Archeologia medievale e Vasco La Salvia docente di Metodologia della ricerca archeologica presso il DiSPuTer hanno partecipato come relatori al quarto Convegno internazionale del Centro studi longobardi.

Il Convegno, curato dal prof. Andrea Tilatti del DIUM affronta gli anni centrali del VII secolo, un periodo “oscuro” ma decisivo per la formazione del primo medioevo, della storia italica e della nascita del territorio forogiuliese, imperniata sul nome della città che ospitava uno dei più illustri ducati longobardi.

La figura di riferimento è il potente duca e poi re longobardo Grimoaldo: sono presentati i principali orientamenti storiografici, il contesto storico generale, la biografia e l’operato del re, insieme alle strutture socioeconomiche e ai lasciti culturali.

 

Maria Carla Somma, Città e campagna: aspetti materiali, produttivi e colturali nei ducati di Spoleto e Benevento

Vasco La Salvia, La staffa fra avari, longobardi e le steppe dell’Asia Centrale

Programma generale web