Manoscritti

Si tratta di due raccolte di manoscritti dello stesso Cianfarani, redatti in forma di appunti su foglietti di taccuino (formato 10,3x15,5 cm) numerati progressivamente, riuniti e incollati a loro volta dall’autore su altri fogli di carta di dimensione 21x31 cm.

La prima raccolta di manoscritti comprende il promemoria scritto a penna da Cianfarani, relativo agli argomenti trattati durante le lezioni di Archeologia e Storia dell’Arte greca e romana dell’Anno Accademico 1965-1966. Si tratta di un ciclo di trentadue lezioni tenute dal 24/12/1965 al 16/05/1966. Consistenza: 283 foglietti di taccuino incollati su 80 fogli sciolti.

La seconda raccolta di manoscritti comprende il promemoria scritto a penna da Cianfarani, relativo agli argomenti trattati durante le lezioni di Topografia dell’Italia antica nell’Anno Accademico 1965-1966. Si tratta di un ciclo di 21 lezioni tenute dal 12/01/1966 all’11/05/1966. Consistenza: 171 foglietti di taccuino incollati su 48 fogli sciolti.