Laboratorio di Archeologia del Territorio-LATer

Responsabile Scientifico

Sonia Antonelli, PA, L-ANT/08, 10/A1

 
Laboratorio didattico e di ricerca

Il Laboratorio LATer ha la finalità di strutturare, potenziare e valorizzare le competenze archeologiche acquisite nel corso degli anni, con esperienze nell'ambito di progetti in Italia e all’estero. In un quadro in cui l'archeologia è sempre più integrata nei progetti di sviluppo del territorio e al contempo incontra una serie di difficoltà nell'attuazione di quelle che sono le strategie di indagine e ricerca, il laboratorio offre un contributo concreto a livello didattico, di ricerca e di contatto con il territorio per il raggiungimento degli obiettivi di conoscenza, di tutela e di valorizzazione.

Il Laboratorio gestisce i dati utilizzando un sistema Open Source PostgreSQL.

Il Laboratorio, inoltre, è dotato di strumentazione per l’acquisizione e il trattamento di dati e per l’attività sul campo, oltre che di archivi cartografici (digitalizzati e cartacei).

Sono attive collaborazioni con molteplici Enti e Istituzioni di ricerca italiani e stranieri.

Servizi
  •  Ricerche e scavi archeologici: gestione documentazione ricerche e scavi
  •  Organizzazione di gruppi di lavoro in rapporto a progetti di ricerca; attività di supporto a ricerche individuali per studenti, laureandi, titolari borse di studio, dottorandi e post-doc;
  •  Attività di consulenza per seminari, convegni, mostre, viaggi di studio.
  •  Partecipazione e collaborazione alle pubblicazioni concernenti la diffusione dei risultati e la promozione del patrimonio archeologico e della sua fruibilità. Public Engagement. Terza Missione.
DIDATTICA

Attività didattica, a carattere seminariale