EUROPLANET 2024 (EPN-2024-RI): Ud'A partner dell'importante progetto europeo per la creazione di infrastrutture di ricerca (RI). Le docenti Lucia Marinangeli del DiSPuTer e Monica Pondrelli di Ingeo nel team di ricercatori

16 Marzo 2021

L’Università d’Annunzio con i Dipartimenti DiSPuTer (Prof.ssa Lucia Marinangeli) e INGEO (Prof.ssa Monica Pondrelli) è partner di un importante progetto europeo EUROPLANET 2024 (EPN-2024-RI)  per la creazione di infrastrutture di ricerca (Research Infrastructure) nell’ambito del programma Horizon 2020 della Commissione Europea.
EUROPLANET 2024 Research Infrastructure (RI) è un ambizioso progetto  da 10 milioni di euro con l’obiettivo di creare l'infrastruttura necessaria alla comunità di scienze planetarie europea per affrontare le nuove sfide scientifiche e tecnologiche dell’esplorazione del Sistema Solare.
Il progetto durerà quattro anni da febbraio 2020 fino a gennaio 2024. Il consorzio è guidato dall'Università del Kent, Regno Unito, e ha 53 istituti beneficiari di 21 paesi in Europa e in tutto il mondo, con altri 44 partner affiliati.