AVVISO ESAME PSICOMETRIA I (DI-M) - prof. Ebisch Sjoerd
8 Giugno 2020
L’esame a distanza di Psicometria 1, FASCIA DI-M, avrà inizio alle ore 10:00 usando MS Teams, Moodle e Respondus.
Gli studenti devono connettersi con il docente su MS Teams (Psicometria 1 Cognomi Di-M) alle ore 10:00 per un incontro con ulteriori istruzioni. Di seguito, l’esame si svolge su e-learning:
L’esame consiste da due prove (30 minuti ciascuna), una prova alle ore 10:30 (quiz; teoria; 20 punti) e una prova alle ore 12 (quiz; esercizio; 10 punti). Solo gli studenti che hanno una prestazione sufficiente sulla prima prova (un minimo di 12 risposte corrette su 20) sono ammessi alla seconda prova. Per entrambe le prove si utilizza Moodle+Respondus.
Nel caso di comportamenti irregolari o sospettosi da parte dello/a studente(ssa) durante la prova, l’esame verrà annulato (nota: la prima prova può essere annulata anche dopo la seconda prova, se si verificano comportamenti irregolari dopo un’esaminazione più accurata).
Riguardo alla seconda prova, gli studenti devono munirsi di fogli di carta bianca e almeno due penne (preferibilmente nere e un po’ spesse, permettendo una scansione chiaramente leggibile). L’utilizzo di una calcolatrice o un cellulare non è ammesso. Una calcolatrice sarà disponibile per gli studenti nel browser. Dopo la chiusura del compito, gli studenti devono fare una scansione dello svolgimento del compito e caricare la scansione su e-learning (preferibilmente in pdf; in caso di mancanza dello svolgimento, la prova sarà invalidata) in un intervallo di tempo limitato.
IMPORTANTE: Per evitare problemi e prendere confidenza con le varie procedure, si raccommanda a TUTTI gli studenti di fare una prova di Moodle+Respondus e del caricamento sulla pagina e-learning del corso.
Sulla parte superior della pagina è disponibile un TEST DI PROVA per gli studenti (Moodle+Respondus) e in fondo della pagina una PROVA CARICAMENTO (fare una scansione e caricare un documento di prova, quasiasi, sulla piattaforma).
Gli studenti che non hanno la propria foto su Esse3 sono obbligati di mandare una copia del documento di identità al docente (mail: s.ebisch@unich.it).
Si consiglia, inoltre, di controllare periodicamente il Portale di Ateneo e la piattaforma e-learning del corso per eventuali cambiamenti.