Mostra documentaria

''Libia e Italia tra Storia, Archeologia, Arti e Cultura''

“Behind the Buffer Zone. Archaeology at risk. Illicit traffic of Antiquities International Conference”, Chieti Auditorium del Rettorato 15-17 maggio 2019

Mercoledì 15 maggio 2019 alle ore 17.30 presso l’Auditorium del Rettorato sarà inaugurata la mostra documentaria ''Libia e Italia tra Storia, Archeologia, Arti e Cultura''

La mostra si propone di illustrare la lunga storia di collaborazioni, scambi culturali e missioni archeologiche tra i due paesi, attraverso un percorso organizzato in tre sezioni:

Archeologia italiana in Libia

a cura di Oliva Menozzi, Vienna Tardone, Maria Giorgia Di Antonio, Maria Cristina Mancini

Occupazione Italiana della Libia 1911-1943

a cura di Costantino Di Sante

Un cenacolo di artisti Italiani in Libia

a cura di Ettore Janulardo

Presentazioni di:

Prof. STEFANO TRINCHESE (Prorettore alla Cultura, Università ''G. d'Annunzio'' di Chieti-Pescara)

Prof. ETTORE JANULARDO (Docente di Storia dell'Arte Contemporanea, Università Alma Mater di Bologna, MAECI)

Prof. PAOLA PIZZO (Docente di Storia dei Paesi Islamici, Università ''G. d'Annunzio'' di Chieti-Pescara)

Testi dei pannelli della mostra a cura di:

Violeta Carniel, Simona D'Arcangelo, Maria Giorgia Di Antonio, Martina Di Carlo, Marialaura Di Giovanni, Ettore Janulardo, Maria Cristina Mancini, Caterina Mascolo, Oscar Mei, Oliva Menozzi, Veronica Petraccia, Elena Rossi, Chiara Santarelli, Stefano Struffolino, Vienna Tardone, Ilaria Zelante

Allestimento della mostra a cura di:

Eugenio Di Valerio, Rocco D' errico, Costantino Di Sante