Qualità dell'aria in Abruzzo: Arta Abruzzo avvia un progetto di ricerca in collaborazione con il Dipartimento DiSPuTer dell'Università “G. d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

6 Febbraio 2019

Arta Abruzzo (A.R.T.A. - Agenzia Regionale per la Tutela dell'Ambiente) realizzerà un progetto di ricerca sulla qualità dell’aria in Abruzzo in collaborazione con l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara. L’iniziativa è stata presentata il 25 gennaio 2019 in occasione del Second Welcome Day del dottorato di ricerca in Earthquake and Environmental Hazards, che si è tenuto nell’aula multimediale del campus dell’ateneo teatino.

All’evento sono intervenuti la coordinatrice del corso di dottorato in Earthquake and Environmental Hazards, prof.ssa Giusy Lavecchia, il tutor accademico del progetto, prof. Piero Di Carlo e i docenti del Dipartimento di Scienze Psicologiche della Salute e del Territorio.

Sulla base della convenzione siglata dall'Agenzia e dall’Università "G. d'Annunzio", i due enti collaboreranno per realizzare uno studio della durata di tre anni sulla qualità dell’aria nel territorio regionale, con particolare attenzione alle aree a maggior rischio per la salute umana.

Ad illustrare obiettivi ed attività della ricerca è stato Carlo Colangeli, chimico del Distretto provinciale Arta di Chieti, coadiuvato dal tutor aziendale del progetto Sebastiano Bianco, Responsabile della Sezione Qualità dell’aria ed Emissioni in atmosfera del Distretto di Chieti.