AREA STUDENTI STArch

CORSO SIGECWeb

La CIA (Confederazione Italiana Archeologi) Abruzzo, in collaborazione con l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, Dipartimento di Scienze Psicologiche della Salute e del Territorio-DiSPuTer, Master Biennale di II Livello in “Scienze e Tecnologie per i Beni Archeologici a Rischio- Starch” organizza il secondo corso regionale abilitante per piattaforma SIGEC-WEB.

Il corso è riservato agli studenti iscritti al Corso di Laurea Magistrale in Beni Archeologici e Storico-Artistici (BASA: indirizzo archeologico e indirizzo storico-artistico) e agli allievi del Master STArch.

Il corso è rivolto agli archeologi professionisti soci della CIA in regola con il tesseramento per l’anno 2020.

Il corso sarà tenuto dalla dott.ssa. Lucia Ceci, docente accreditato presso l'ICCD e si terrà nei giorni 13, 14 e 15 febbraio 2020, dalle ore 9.00 alle ore 18.00 presso l’aula informatizzata CESID (palazzina ex-Lettere, piano terra).

Grazie al contributo economico dell’Università di Chieti (fondi progetto EuroTeCH – Erasmus+), che sosterrà parte dei costi, la quota di iscrizione per i tesserati CIA sarà di €. 50,00; tale quota servirà a coprire parte delle spese complessive del corso. La quota di partecipazione dovrà essere corrisposta il giorno stesso di inizio del corso presso la postazione della CIA, dove dovrà essere regolarizzato anche il versamento della quota associativa CIA, vincolante per l’accesso al corso. La quota associativa di iscrizione/rinnovo per l’anno 2020 è fissata in € 40,00. I posti disponibili per i soci CIA sono 15 e verranno assegnati secondo l’ordine di arrivo delle adesioni.

Ulteriori 10 posti per archeologi e storici dell’arte professionisti non aderenti alla CIA saranno messi a disposizione dietro specifica richiesta (quota intera € 150,00).

Le adesioni e le richieste dovranno pervenire all’indirizzo e-mail:

regione.abruzzo@archeologi-italiani.it

entro le ore 12.00 del giorno 10 febbraio 2020, allegando curriculum vitae e recapito telefonico. Gli ammessi saranno avvisati telefonicamente o tramite e-mail entro martedì 11 febbraio.

Per info: patrizia.staffilani@unich.it | daniele@danielemancini-archeologia.it