Indicazioni stesura prova finale

La verifica dei risultati dell’attività formativa avviene attraverso il superamento della prova finale che consiste nella presentazione scritta e orale di un caso seguito nell’ambito del tirocinio. L’argomento dell’elaborato è scelto dallo studente in accordo con il relatore, informando anche il tutor di tirocinio. Il relatore, che può essere scelto dall’elenco fornito, deve essere direttamente contattato dallo studente in vista del lavoro da svolgere e la stesura finale dovrà essere approvata dal docente relatore.

Lo studente è tenuto ad informare il tutor del Master sul nominativo del relatore (dopo che ha ottenuto la disponibilità dallo stesso) e sulla tematica concordata. La comunicazione deve essere inviata per posta elettronica all’indirizzo master.psicoforense@unich.it ENTRO E NON OLTRE IL 15 OTTOBRE 2019.

 

L‘elaborato finale deve evidenziare il know how acquisito con l’esperienza (e non limitarsi ad illustrare l’attività svolta) e deve essere necessariamente di carattere tecnico e non di natura teorica.