Master Universitario biennale di II Livello in “Scienze e Tecnologie per i Beni Archeologici a Rischio - STArch
In riferimento al DM 20 maggio 2019 "Regolamento concernente la procedura per la formazione degli elenchi nazionali di archeologi, archivisti, bibliotecari, demoetnoantropologi, antropologi fisici, esperti di diagnostica e di scienza e tecnologia applicate ai beni culturali e storici dell'arte....." (G.U. 29.5.2019 s.g. n. 124, pag. 64 ss.), si fa presente che l'Allegato 2 (Requisiti di conoscenza, abilità e competenza della figura professionale dell'archeologo. 2. Archeologo I Fascia (EQF Livello 8) al punto I.3 Requisiti di accesso recita:
"... Laurea Specialistica o Magistrale in Archeologia anche interclasse (S/2 o LM/2+), integrata dal successivo III livello di Formazione, diploma di perfezionamento o specializzazione in Archeologia (biennale) o conseguimento di Dottorato di ricerca in discipline Archeologiche (DM 60/09) o due anni di formazione post-lauream (Master di ricerca o di secondo livello di durata biennale con elaborato finale, ovvero due Master universitari annuali di cui almeno uno di II livello con elaborato finale in campi applicativi delle discipline archeologiche) ...".
Si invita a leggere attentamente il DM 20 maggio 2019 e gli allegati (in particolare pp. 23-38).