AVVISO LINEE GUIDA PER L’ESAME DI PSICOMETRIA II+EPG (FASCIA A-H) DEL 12 LUGLIO 2021
LINEE GUIDA PER L’ESAME DI PSICOMETRIA II+EPG (FASCIA A-H) DEL 12 LUGLIO 2021
Suddivisione dell’esame in fasce orarie:
- PSICOMETRIA II FASCIA A-H: INIZIO PROVA ORE 10:00
- EPG FASCIA A-H: INIZIO PROVA ORE 13:30
Piattaforma utilizzata:
L’esame viene effettuato sulla piattaforma Moodle (elearning.unich.it), integrata con l'utilizzo del sistema di proctoring Respondus, che permette di svolgere la prova a distanza con il computer dello studente in un ambiente controllato.
Lo studente, poco prima dell’orario fissato, dovrà effettuare il login ed accedere alla pagina del corso Psicometria II e dell’EPG del proprio docente, dove troverà il link per l’esame indicato:
- Corso Psicometria II Picconi: “Psicometria II - Appello del 12/07/21 ore 10:00 – Fascia A-H”;
- Corso EPG Cataldi: “EPG – Appello del 12/07/2021 ore 13:30 – Fascia A-H”.
Ogni studente inizierà a svolgere la prova d'esame premendo il pulsante "Avvia il tentativo" e seguendo le istruzioni.
Si invitano TUTTI gli studenti prenotati all’esame ad eseguire prima del 12 luglio 2021 il “test di prova”.
Per sostenere l’esame (e anche il test di prova) è necessario un pc con Windows o MacOS. SONO ESCLUSI tablet, smartphone e pc con Linux. Consultare le linee guide per lo studente pubblicate sul sito di Università al link https://zeus.unich.it/teledidattica/#scritti.
La prova d’esame verrà registrata per tutta la sua durata e, pertanto, ogni studente dovrà aver cura, per quanto possibile, di predisporre un contesto di lavoro adeguato.
Modalità d’esame
L’esame di Psicometria II (Moodle+Respondus) sarà strutturato in 30 domande a scelta multipla e avrà una durata di 50 minuti. Non sarà possibile usare il formulario in forma cartacea e il cellulare andrà spento. Il testo delle domande, là dove necessario, conterrà un collegamento alla pagina del formulario e si potrà usare la calcolatrice presente sulla toolbar di Respondus. Lo studente potrà tenere davanti a sé, il documento d’identità in corso di validità, un paio di fogli bianchi e una penna. Le domande saranno impostate come sequenziali ossia si potrà solo procedere ordinatamente e NON si potrà tornare indietro o saltare in avanti.
L’esame di EPG di Psicometria II (Moodle+Respondus) sarà strutturato in 10 domande a scelta multipla e avrà una durata di 10 minuti. Il cellulare andrà spento. Lo studente potrà tenere davanti a sé, il documento d’identità in corso di validità. Le domande saranno impostate come sequenziali ossia si potrà solo procedere ordinatamente e NON si potrà tornare indietro o saltare in avanti.
In caso di caduta della connessione Internet, Respondus tenta di riconnettersi in modo automatico per consentire la prosecuzione della prova; in questa fase si richiede allo studente di non avere fretta ma di aspettare qualche minuto che il sistema riprenda a funzionare correttamente; in caso questo risulti impossibile, Respondus lo segnala allo studente, il quale dovrà fotografare la schermata e contattare SUBITO, ESCLUSIVAMENTE via email, il docente. NON SARANNO ACCETTATE EMAIL MANDATE SUCCESSIVAMENTE L’ORARIO DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA. In caso di malfunzionamento della calcolatrice di Respondus o del link al formulario, lo studente potrà proseguire la prova utilizzando la propria calcolatrice o il proprio formulario, comunicandolo al termine della prova al docente.
NOTA: PER POTER SOSTENERE L'ESAME DI PSICOMETRIA II E L’EPG GLI STUDENTI DEVONO AVER GIA’ SOSTENUTO E VERBALIZZATO L'ESAME DI PSICOMETRIA I, ESAME PROPEDEUTICO A PSICOMETRIA II.
CONSEGNA DELL’ELABORATO
Durante la prova sarà visibile un cronometro che mostrerà il tempo rimasto a disposizione. La consegna dell’elaborato avviene cliccando sul pulsante "Invia tutto e termina". Coloro che, in assenza di giustificati e dimostrabili motivi, non rispettassero i tempi previsti saranno considerati come ritirati dalla prova. Allo scadere del tempo, in ogni caso, il quiz si chiuderà automaticamente.
PUBBLICAZIONE RISULTATI
Nel caso si riscontrino irregolarità diffuse che mettano in dubbio la correttezza complessiva della prova, il docente si riserva di annullarla a carico di tutti gli studenti coinvolti.
Gli esiti di voto dell’esame di Psicometria II saranno mandati per email secondo le modalità consuete il giorno 13 luglio, dopo aver verificato il corretto svolgimento dell’esame. L’esame di Psicometria II si considera superato con una votazione di 18.
Gli esiti di voto dell’esame di EPG di Psicometria II saranno pubblicati sulla pagina di elearning del docente secondo le modalità consuete il giorno 13 luglio, dopo aver verificato il corretto svolgimento dell’esame. L’esame di EPG di Psicometria II si considera superato con una votazione di almeno 6.